Oggi parliamo di una box che ha fatto molto parlare di se nel corso degli anni la Wismec Rx200S.
Questa box è nata come un’evoluzione della precedente Wismec Rx200.
Nel frattempo è uscita anche la sorella maggiore e cioè la Wismec Reulaux Rx3 (Una vera bomba).
E ha portato con se delle migliorie.
Ma senza perderci in altre chiacchiere andiamo subito a vedere questa box da 200 watt.
Recensione Wismec Rx 200s
Nel lontano 2015 esce la wismec rx, una box che apre il mercato perchè la wismec riesce a produrre una sigaretta elettronica con la potenza di 200 watt, ad un prezzo davvero accessibile.
Grazie a questa mossa, tantissime case produttrici iniziano a sfornare prodotti con ottime caratteristiche a prezzi abbordabili.
E dopo più o meno un’anno dall’uscita di quella fantastica box arriva la sua sorella maggiore la rx 200s che fa impazzire di nuovo i vapers.
Unendo insieme potenza, bellezza, e durata.
Caratteristiche Wismec Rx 200s
Caratteristiche Wismec Rx 200s:
- Wattaggio: 1-200W
- Batteria: 18650mAh
- Modalità: TC-Ni/TC-Ti/TCR/Vw/TC-SS
- Resistenze Supportate: 0.05Ω > 1.5Ω
- Prezzo: €39.97 – €49.98
- Colori: Rosso, grigio, Blu, Nero
Con un display da 0.89 pollici e una potenza di 200 watt è una delle box più famose e acquistate in italia.
Il firmware che monta è prioritario wismec e nel corso del tempo ci sono stati diversi aggiornamenti che ne hanno migliorato la stabilità e aumentato le prestazioni.
Monta 3 batterie 18650, che ti permetteranno di usarla per tutto il tempo che desideri.
Cosa cambia rispetto alla Wismec Rx 200?
Ogni modello successivo di qualunque prodotto esce sempre con delle migliorie, ed anche in questo caso è cosi.
Il peso rispetto al modello precedente è ridotto, però ovviamente non è una box super leggera anzi, questo perchè ovviamente monta 3 batterie.
L’erogazione dei watt è stata migliorata e si sente che il tiro è più fluido e riesce a mantenere alti wattaggi anche dopo che si è superata la soglia del 15% di batteria rimanente.
Nella box precedente invece quando si arrivava al 20% di batteria rimanente, la potenza che erogava calava e si sentiva molto.
Devo dire che anche se i 200watt non sono effettivi, riesce comunque a “spingere” davvero bene.
In questo nuovo modello hanno aggiunto tantissime altre modalità come il controllo delle temperatura per: Titanio, Nickel, L’acciaio, NiFe.
Queste sono modalità che potrai scegliere in base alla resistenza che monterai sull’atomizzatore.
A proposito dell’atomizzatore, io ti consiglio di optare per un bellissimo goon 24mm, uno dei migliori atomizzatori in commercio.
Che potrai spingere anche a 150 watt, senza che questo si surriscaldi troppo.
Allo schermo OLED hanno apportato un immenso miglioramento rispetto alla RX200, montando uno schermo più grande e più chiaro per un’esperienza utente migliore.
La qualità costruttiva
Questa volta devo fare i complimenti alla wismec che ha sfornato un prodotto dove la vernice “FINALMENTE” non si toglie facilmente.
Si perchè nel modello precedente c’era il problema della vernice che dopo pochi giorni di utilizzo iniziava a staccarsi.
Mentre in questo modello devo dire che ha resistito molto bene ai miei “test”.
Per “test” intendo il mio uso quotidiano, che in molti casi è davvero brutale. (Come ad esempio lasciare la box in tasca con 2/3 mazzi di chiavi, giuro non che non lo faccio volontariamente).
Ovviamente in alcuni punti la vernice si è tolta, ma questo è ancora normale dopo settimane di utilizzo intensivo.
E a questo problema si può ovviare acquistando una normale custodia in silicone.
Parlando invece del materiale con cui è costruita. Anche quest’ultimo è di ottima fattura si parla di alluminio che resisterà abbastanza bene agli urti e trasmetterà un bel felling nell’utilizzarla.
Diciamo che farà sembrare la box ancora più di qualità. (Un po lo stesso ragionamento dell’iphone)
Ah tra l’altro anche i contatti sia del pin 510, che quelli delle batterie sono placcati in oro così da avere prestazioni migliori.
A quale persona è adatta la wismec rx 200s?
Ad una persona che la usa a casa, o semplicemente si ritrova fuori tutto il giorno senza poter ricaricare la sigaretta.
In questi due casi è un prodotto consigliatissimo, perchè la rx200s riesce a durare anche 2/3 giorni se la si utilizza con moderazione.
Altrimenti se la utilizzi a 200 watt, riuscirà comunque a durarti una giornata intera senza troppi problemi.
Le batterie, quali usare e come caricarle
Parlando di durata io come batterie ti consiglio le sony vtc5A, delle batterie davvero performanti.
E ti consiglio di acquistare assolutamente un caricabatterie esterno, questo perchè è sconsigliatissimo caricarle tramite il cavetto usb in dotazione.
Il cavo usb serve solo per collegare la rx 200s al computer e aggiornare il software, non per caricare le batterie.
Come aggiornare il software della rx 200s
Niente di più semplice ti basta andare sul sito della wismec e scaricare l’ultima versione del software.
Ti basterà installare il file sul tuo computer che sia questo un windows o un mac.
Poi successivamente colleghi la wismec al computer tramite il cavetto usb in dotazione.
Apri il programma e premi sul pulsante aggiorna e lui in pochi minuti ti aggiornerà il software con la nuova versione rilasciata.
Tra l’altro nell’ultima versione disponibile hanno aggiunto due funzionalità.
La prima è più una caratteristica per divertirsi: è possibile cambiare il logo di accensione della rx 200s con qualunque immagine tu voglia.
Mentre la seconda è la funzione di prehit: Questa funzione è comoda perchè se stai utilizzando la box a più di 100 watt e premi il pulsante è possibile che alcune volte schizzi del liquido, questo avviene perchè arriva una potenza di 100+W tutti in una volta alle resistenze. Per evitare questo problema (Che affligge qualunque box), basta attivare la funzione di prehit, che nel momento in cui tu premerai riscalderà la resistenza ad una temperature minore per poi erogare gli effetti watt che avevi preimpostato.
Esempio: Se tu hai impostato la box a 150watt, ed imposti il prehit a 70watt, quando premerai il pulsante per meno di un secondo la box erogherà 70 watt per poi alla fine restituire i 150 watt da te preimpostati.
Ma in tutto questo, a me è piaciuta?
Le mie considerazioni e consigli
Inizio subito col dirti che se stai cercando una sigaretta elettronica piccola, questo modello non fa per te, ti consiglio di scegliere la pico squeeze, una box piccola, portatile e davvero performante.
La wismec rx 200s è ergonomica. Grazie alla sua forma particolare è molto comoda da tenere in mano, però ovviamente il peso consistente rovina un po l’ergonomica della box.
Infatti molte volte è scomodo tenerla nel pantalone, e preferisco portarla nel giubbino, in una borsa o anche solamente in mano.
Un’altro punto a favore è il vano che chiude le batterie, che si andrà a chiudere grazie a 3 calamite.
Ha un grip davvero forte e non cadrà mai, anzi alcune volte è anche difficile da aprirlo.
Ho specificato questa cosa perchè alcune volte mi sono ritrovato con prodotti che appena li prendevi in mano, si staccava il vano porta batterie.
In conclusione….
Questa box mi è piaciuta, ci sono state delle migliorie rispetto la precedente wismec rx 200 e queste si vedono nell’utilizzo giornaliero.
Io personalmente quando devo fare qualche viaggio o semplicemente quando sto a casa la utilizzo e mi trovo davvero bene.
Il suo dovere lo fa senza troppe pretese, basta inserire le batterie avvitare un’atomizzatore impostare il wattaggio al quale si vuole svapare ed il gioco è fatto.
Lascia un commento