Oggi voglio parlarti di un tubo che riesce ad offrire ottime prestazioni ad un prezzo davvero modico.
Di tubi meccanici di fascia bassa ormai ne abbiamo visti tanti, e ognuno si contraddistingue in qualcosa di diverso.
Ovviamente non è sempre tutto oro ciò che luccica, infatti mi sono ritrovato più volte davanti a prodotto che promettevano oro, ma in realtà erano ciofeche inimmaginabili.
In questo caso invece siamo su un prezzo intorno i 50 euro, ma il tubo potrebbe costare anche 100 e sarebbe ancora valido.
Ma senza perdere altro tempo andiamo subito a vedere di cosa sto parlando.
Dejavu DJV Tubo Meccanico
Caratteristiche Tubo Meccanico:
- Costruzione in ottone;
- Dimensioni: 25 mm x 87 mm;
- Alimentato da 1 x batteria 18650 (NON INCLUSO);
- Connessione filettatura ibrida 510;
- Perno di contatto placcato in oro;
- Interruttore: include magnete o molla;
- Pulsante: include sia quello in acciaio inossidabile che in acrilico;
- Interruttore opzionale a molla o magnete per una sensazione diversa della mano;
- Pulsante di accensione opzionale in acciaio inossidabile o acrilico;
- Sistema ibrido unico per un migliore trasferimento di potenza;
- Innovativa bobina inclinata per la massima potenza e la dissipazione del calore
Cos’è incluso:
- 1 x DEJAVU DJV Mech MOD
- 1 x Alloy Knurling Sleeve (Assembled)
- 1 x Custodia
- 1 x Magnete
- 1 x DJV Borsetta
- 2 x Stikers
- 1 x Accessori di ricambio
L’originale DEJAVU DJV Mech Mod, è stato creato dallo YouTuber Adrian Lo Dejavu, è un tubo meccanico che funziona con una sola batteria 18650 (Non inclusa).
Il Dejavu Mod funziona con bene con due tipi diversi di bottoni: lo stainless steel e l’acrilico.
In oltre ha l’innovativa funzione del sistema ibrido, questo significa che il pin 510 dell’atomizzatore tocca direttamente sulla batteria quando premiamo il tasto in questo modo da avere una potenza diretta e un hit migliore (Tendo a precisare questa cosa perchè non tutti i tubi meccanici usano questo metodo).
Atomizzatore Dejavu
Le mie prime impressioni quando ho ricevuto il tubo Dejavu sono state che è abbastanza pensate, e ho pensato che diamine c’è in questo scatolo.
Ho aperto la scatola esterna e all’interno ho trovato una borsetta con la zip (Simile a quella usata da coinmaster, per capirci), e sinceramente partire così già va più che bene.
All’interno della borsetta, troverai l’atomizzatore (Se ovviamente acquisti il kit completo), con tutti i kit di ricambio per le testine, per la base, il cap,ecc… E ovviamente troverai il tubo meccanico con anche i suoi pezzi di ricambio in caso il perdi o per l’usura.
Ho subito montato i pezzi insieme dell’atomizzatore che è diviso in 3 parti differenti, con la base il cap inferiore e il cap superiore, più il beccuccio. E devo dire che la costruzione è davvero buona ed anche i materiali usati.
Io ho optato per la versione nera ma è possibile trovare anche la versione stainless stell, ma la qualità è la stessa cambia solo il colore.
Il pin dell’atom è 510 fluttuante, così che non ci sono problemi ad inserirlo in nessuna box diversa.
La Recensione del tubo Dejavu
Mentre parlando del tubo meccanico ci troviamo davanti ad un’ottimo prodotto.
Come puoi vedere dalle foto è stato curato davvero bene sia la parte estetica che i materiali per riuscire ad avere ottime prestazioni nonostante il prezzo di fascia medio/bassa.
Il pin sopra è completamente placcato in oro, questo significa che spinge subito e riesce ad essere super reattivo.
Il tasto è leggermente zigrinato in modo da avere un grip migliore quando lo si spinge per svapare.
Ed anche la parte inferiore del tubo è rialzata e zigrinata in questo modo si riesce ad avere sempre un’ottimo grip, ed evitare che scivoli dalla mano.
Il design è molto minimal, ma devo dire che fa il suo sporco effetto, a me devo dire piace abbastanza. A livello di prestazioni lo si può paragonare ad un vgod, anche se quest’ultimo è leggermente più piccolo.
I fori dell’aria sono situati sotto vicino al tasto in modo tale che la batteria puo sfiatare e non rischia di esplodere se si sbaglia qualcosa.
Attenzione: Tendo sempre a precisare che questi tipi di “Sigarette elettroniche” sono adatte solo ed esclusivamente ad un pubblico esperto che sa cosa sta facendo che conosce bene le leggi fisiche e sa come trottare una batteria e un tubo del genere. Perchè oltre sapere la legge di Ohm, e fare i calcoli così da mettere una giusta resistenza su una batteria giusta, bisogna anche curare il tubo e pulirlo sempre in modo che passi sempre l’elettricità in modo fluido e veloce. Insomma non è un giocattolo e non ha alcun tipo di protezione (Infatti non a caso si chiama meccanico).
Anche a livello di svapo va più che bene io gli ho montato una resistenza di acciaio da 0,18 ohm o anche una clapton da 0,20 Ohm e spinge da dio, riesce a fare capponi esagerati ed in pochissimo tempo regalandoti una bellissima soddisfazione anche considerando il prezzo al quale è venduto.
Io personalmente sopra questo tubo meccanico ho montato un bel druga e alcune votle anche un goon, così che riesce a esprimere il suo potenziale a pieno, l’atom con cui è compreso il kit non è affatto male però non è ai livelli di un druga anche percè a me piace un tiro che punta di più sull’aromaticità e la cremosita che sul vapore.
Insomma se stai cercando un tubo meccanico che riesce ad unire potenza, prestazioni e prezzo…ecco l’hai trovato questa è la scelta giusta per te.
Come atom puoi tranquillamente usare quello che esce con il tubo, però io personalmente ti consiglio di acquistare solo il tubo se ti paice e montargli sopra un’altro tipo di dripper, in ogni caso la scelta è la tua.
Se hai già provato questo tubo o l’atomizzatore, o hai semplicemente una domanda/dubbio, puoi farmelo sapere con un commento quì sotto.
Lascia un commento