Bentornati amici vapers, oggi andiamo insieme a vedere il secondo capitolo facente parte di una trilogia con argomento: “I tre dripper migliori per…”.
Abbiamo già visto insieme i migliori tre dripper per Cloud Chasing con interessanti proposte.
Più avanti vedremo i dripper da guancia, anche qui con delle chicche interessanti ma questa volta ci occuperemo dei dripper da Flavour Chasing.
La pratica del cloud da Flavour ha radici italiane e inglesi e in pratica è volta a offrire il maggior gusto possibile, il vapore è secondario.
Tutto il contrario del Cloud Chasing americano che invece predilige il vapore al gusto.
Questi sono gli atomizzatori dripper da flavor chasing (IN SCONTO) che ti consiglio:
Va comunque detto che con il passare del tempo spesso si trovano RDA di svolgere entrambe le funzioni molto bene ma che per natura tendono o in una direzione o nell’altra.
Fatta questa premessa possiamo andare insieme a scoprire quali sono le nostre proposte per i tre dripper da Flavour Chasing.
In genere chi fa Flavour Chasing si assesta su single coil piccole, dato che i dripper sono quasi sempre da 22 mm, e wattaggi tra i 15 e i 35 watt.
Naturalmente si possono usare anche dual coil su meccanico o resistenze più potenti senza pregiudicare il gusto.
Armor RDA by Armor Mods
Il primo che andiamo a vedere è un dripper leggendario, un oggetto praticamente introvabile dal costo importante e dalle caratteristiche di estrema versatilità.
Parliamo dell’Armor RDA by Armor Mods, un dripper da Flavour Chasing da 22 mm utilizzabile sia in dual che in single coil.
Piccolo complesso ed estremamente ben progettato l’Armor RDA ha saputo ritagliarsi una fetta di mercato impressionante, solo in parte dovuta a un fattore di hype per la sua scarsa reperibilità.
Caratteristiche dell’Armor RDA by Armor Mods
- Deck in acciaio da 22 mm;
- Adattatore attacco 510 compreso;
- Rigenerabile in single e dual coil;
- Adattatore Single coil compreso;
- Alta produzione di vapore e flavour;
- Pin BF compreso nella confezione;
L’Armor RDA by Armor Mods è forse l’atom da Flavour chasing definitive grazie alla sua ampia capacità di adattarsi sia alla single che alla dual coil in variwatt o meccanico. Il flavour poi è di sicuro al top di gamma.
L’Armor RDA by Armor Mods nello specifico
Andando a vedere nello specifico troviamo un deck composto da 4 parti: una base RDA con due torrette a brugola in grado appunto di ospitare sia una single coil che una dual coil; una campana dell’aria interna che ospita l’impianto di aerazione; una campana esterna che si fissa a vite su quella interna e ospita le asole dell’aria; il cup a innesto a pressione.
Sembra più complesso di quanto in realtà non sia.
Inoltre è presente un accessorio in grado di riempire la parte vuota dell’RDA in caso lo utilizziate in single coil che è stato appositamente studiato per ottenere una maggiore resa aromatica.
Il deck è davvero molto ben costruito in ogni sua parte.
Acciaio per ogni singola parte, pin estremamente reattivo, serigrafie satinate di alto livello, cup e spare parts ben rifinite. Nessuna sbavatura da nessuna parte.
La rigenerazione risulta veloce e con qualche piccolo accorgimenti diventa un lavoro da un paio di minuti al massimo.
L’Armor RDA by Armor Mods è davvero un piccolo gioiello in grado di funzionare all perfezione sia in single coil che in dual.
Produce il giusto vapore ed esalta incredibilmente qualsiasi liquido utilizziate. Personalmente lo trovo eccezionale sui cremosi o tabaccosi da cloud.
Ancora una nota per quello che riguarda gli accessori.
Spesso con il Flavour Chasing, quando si trova un RDA vincente vengono prodotti accessori che ne esaltano le proprietà o le caratteristiche estetiche.
Così potrete trovare drip tip in ultem, anello di serraggio della campana nero, pin BF in SS, o drip tip bored da cloud.
Ognuno di questi accessori, anche se sull’Armor RDA by Armor Mods può sembrarvi superfluo, quasi inutile, vi assicuro che ha il suo perché.
Pro e contro dell’Armor RDA by Armor Mods
I prodi questo RDA da Flavour Chasing, sono innumerevoli: ottima fattura, ottima dissipazione del calore, ottima resa aromatica, buona produzione di vapore, facilità di rigenerazione, ottime resa in bottom feeder, ottima resa sia un single che in dual coil.
Come contro invece troviamo una delle cose che personalmente mi irrita di più nell’intero panorama dello svapo: i modder.
Per comprare un Armor RDA by Armor Mods devi riuscire a farti inserire in un gruppo segreto su Facebook in cui i modder o le persone da lui incaricate periodicamente metteranno in vendita pochi pezzi.
O hai la fortuna di essere arrivato fino a qui o puoi rivolgerti ai mercatini dove, se sei fortunato, lo pagherai il doppio del suo valore.
Contate che dal modder costa 139 euro o 179 euro con le spare parts accessorie, e ci sono pezzi in giro venduti a 300/350 euro: una vergogna.
Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods
Anche qui parliamo di uno degli atom RDA più in voga del momento.
Pur essendo uscito parecchio tempo, grazie al nuovo interesse nei confronti del Flavour Chasing, l’Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods sta vivendo un momento di nuova gloria, e con tutte le ragioni oltretutto.
Si parla di un RDA in single coil facile da rigenerare dal deck ampio e dalla produzione di vapore giusta ma con un flavour davvero eccezionale.
Caratteristiche dell’Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods
Caratteristiche
- Deck da 22 mm;
- Completamente in acciaio SS;
- Adjustable Airflow Control;
- Campana studiata appositamente per un flusso dell’aria controllato;
- Ideale sia in variwatt che in TC Modes;
- Vaschetta del liquido profonda;
- Black Delrin Drip Tip incluso;
- Bottom Feeder 510 Pin incluso.
L’Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods sta rivivendo un momento di gloria a mio avviso ampiamente meritato dato l’incredibile flavour che questo atom riesce a sprigionare e alla sua estrema versatilità.
L’Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods nello specifico
Questo favoloso RDA ha saputo ritagliarsi una fetta di pubblico notevole grazie alla sua produzione di Flavour quasi senza paragoni.
Pochi sono gli atom in grado di tenergli testa, e grazie alla sua estrema versatilità può essere usato con praticamente qualsiasi tipo di filo e cotone.
Le prese dell’aria sono semplici ed efficaci e permettono un tiro che varia dal “guancia aperto” al “cloud contrastato” andando quindi incontro alle esigenze di tutti ma soprattutto dei vapers che amano spaziare da uno stile di svapo all’altro senza passaggi diametralmente opposti.
La rigenerazione è semplice è ha fatto scuola per altre decine di atomo dopo di lui.
L’Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods presenta due torrette laterali che lasciano un corridoio centrale dove sistemare coil e cotone.
Ogni torretta è forata per permette alla campana con le asole di sparare l’aria direttamente sulla coil stessa, limitando temperatura e aumentando il flavour e il vapore.
La coil può anche essere sistemata leggermente on obliquo aumentando la superficie di contatto in caso vogliate utilizzare solo 2 delle 4 asole presente.
Con questa configurazione l’Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods offre una resa aromatica senza paragoni.
La campana in acciaio è frutto di studi accurati: in concomitanza con le asole dell’aria creano un vortice che incanala l’aria facendola passare da sotto le coil fin su al deck con un vortice.
Sembra impossibile ma questo studio porta il compromesso tra cloud e flavour forse in maniera ottimale rispetto a tutti gli altri RDA.
Il canale centrale vi permette l’utilizzo di Clapton i fili importanti e la vaschetta, in caso usiate il pin BF permette di contenere molto liquido senza versare una goccia.
Ora dovete considerare che mettere tutti questi ingredienti in un pentolone di soli 22 mm per ottenere una ricetta così gustosa ed equilibrata è cosa da veri maestri.
Qui le spare part opzionali si limitano a una serie di cup prodotti in ultem che hanno il vantaggio di dissipare meglio il calore in caso di coil create con fili importanti.
Esistono anche modder che lavorano il cup in SS originale satinandolo e disegnandolo con i loghi e le varietà più disparate.
In questo specifico caso si parla solo di vanità personale, cosa che non guasta ma che non è strettamente necessaria.
I pro e i contro dell’Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods
Come pro abbiamo una resa aromatica eccezionale e una produzione di vapore adeguata, un estrema facilità di rigenerazione, un ottima dissipazione di calore e un prezzo proporzionato al prodotto.
Oltretutto questo atom è più facile da reperire e non richiede sacrifici umani nella speranza di essere ammesso al gruppo ultra segreto di acquisto.
Come contro personalmente trovo l’Hadaly RDA 22 mm by Psyclone Mods un compromesso.
E come ogni compromesso significa che qualcosa viene sacrificato, per trovare la quadra ottimale per i miei gusti ho dovuto rigenerarlo parecchie volte.
NarDA by Nar Mods
Qui veramente andiamo a toccare un pezzo di storia con un atom che ormai trovare originale è possibile solo all’estero.
Il flavour che dona il NarDA by Nar Mods è incredibile e il vapore che produce è denso e corposo, in grado insomma di soddisfare appieno qualsiasi vaper.
La rigenerazione è semplice e sia i materiali che la fattura giustificano a pieno il prezzo di questo favoloso RDA.
Caratteristiche del NarDA by Nar Mods
- Interamente costruito in 316 Stainless Steel;
- White Delrin 510 Drip Tip incluso;
- 7 mm di capacità della vaschetta;
- Facilità estrema di rigenerazione;
- Airflow regolabile;
- Pin positive adatto a box o tubi meccanici;
- 22 mm di diametro e 19 mm di altezza drip escluso;
- 100% USA made (in Los Angeles).
Il NarDA by Nar Mods è un atom da Flavour Chasing di tutto rispetto proveniente da una realtà abituata di più al cloud.
Nato quasi come un esperimento offre persino qualche valore aggiunto in più rispetto ai concorrenti, non senza sacrificare qualcosa però.
Il NarDA by Nar Mods nello specifico
Come accennato in apertura, mitologicamente, la nascita del Flavour Chasing Viene attribuita ai vapers italiani e anglosassoni.
Non mi è dato sapere se questo sia totalmente vero ma le fonti sembrano confluire tutti verso la medesima deriva e quindi posso ragionevolmente ritenere la cosa fondata.
Il NarDA by Nar Mods è però americano al 100% ed è un esponente della categoria che forse non ha rivali in questo campo rendendo di fatto il NarDA ancora più stupefacente.
A prima vista sembra molto simile all’Hadaly ma non fatevi trarre in inganno, infatti mentre i dripper da Cloud Chasing sono grossi e non particolarmente sensibili alle variazioni minime di air flow per esempio, per gli RDA da Flavour Chasing il discorso è diametralmente opposto.
Una variazione seppur minima sull’inclinazione della coil, un apertura o chiusura diversa delle asole dell’aria e immediatamente fanno capolino note aromatiche prima del tutto assenti.
Questo aspetto risulta poi incredibilmente accentuato sul NarDA by Nar Mods.
La rigenerazione è semplice ed è solamente in single coil, le asole sparano direttamente l’aria sul filo e come già detto un lavoro di cesellatura certosino nel posizionarle farà si che il gusto vari davvero molto.
Grazie al pin in SS e alla campana dello stesso materiale anche la produzione di vapore non è male: esso si assesta al di sotto degli altri dripper esaminati ma al primo posto come densità e corpo.
Questo aspetto favorisce il NarDA by Nar Mods sui liquidi cremosi.
Le spare parts anche in questo caso si limitano a campane sostitutive composte da materiali plastici diversi e volte principalmente alla dissipazione del calore.
Fa capolino però un deck in metallo a testa piatta che nasce per favorire l’utilizzo sui fruttati.
Avendo avuto la fortuna di provarlo posso dire che questo cup favorisce molto i tabaccosi.
Pro e Contro del NarDA by Nar Mods
I pro sono esattamente quelli elencati in precedenza: vapore corposo, flavour top, dissipazione del calore, praticità nella rigenerazione, prezzo adeguato.
Per contro a essere pignoli lo trovo più contrastato degli altri senza avere però la possibilità di intervenire, e per quanto lo preferisca all’Hadaly ritengo che possa essere considerato un difetto.
Considerazioni finali sui 3 migliori dripper da Flavour Chasing.
Innanzitutto una parola sulle build da utilizzare: mantenetevi tra gli 0,30 e gli 0,70 ohm, e di conseguenza tra i 15 e i 50 watt.
Coil reattive o Clapton aggressive, quasi sempre su punta da 2,5 mm. Ottime le micro Alien e in ogni caso ricordatevi che questi sono gusti personali.
Come punto finale vi dico quale dei tre atom da Flavour ormai mi accompagna tutti i giorni su una piccola mod BF con DNA da 75w spinto a 25 watt: l’Armor RDA by Armor Mods rigenerato in single coil con acciaio da 0,4 mm su punta da 3 mm per una resistenza cotonata da 0,53 ohm.
Cotone Cotton Bacon o Muji e spire leggermente distanziate.
Un gusto favoloso e un vapore decisamente valido.
Assolutamente il top per lo svapo quotidiano.
Mi raccomando non perdete gli altri nostri articoli sui dripper da Cloud Chasing e quelli da guancia.
Bravo, complimenti, ottimo post.
Completo, esaustivo e pieno di spunti interessanti.
Salvato nei preferiti per una lettura più approfondita.
Sicuramente prenderò uno o più degli atom citati.
Grazie ancora
Leu leu. 🤣
Scherzi a parte sono contento ti sia piaciuto.