Ciao, sei su quest’articolo perchè stai sicuramente cercando una resistenza per una sigaretta elettronica, o forse perchè sei solo curioso di sapere cosa è?
In entrambi i casi troverai risposta alla tua domanda.
Ma iniziamo dal principio, ci sono due tipi di resistenze per le sigarette elettroniche:
- Non rigenerabili
- Rigenerabili
Le differenze sono davvero semplici e le andremo a vedere tra pochi istanti, e ti consiglierò anche quelle che preferisco io.
Come scegliere una resistenza?
Devi scegliere quella che fa per te,per cui ti riassumo in 2 tabelle i pro e contro di resistenze con (Bassi e Alti OhmsΩ)
Alti Ohms Ω (Es. 0.60/1.80/2.0)
- Consuma poco liquido
- Eroga poco vapore
- La batteria della box dura molto di più
Bassi OhmsΩ (Es. 0.10/0.20/0.30)
- Produce molto più vapore
- La batteria della box si scarica prima
- Riscalda molto l’atomizzatore
- Consuma molto più liquido
Attenzione* = Se volete creare una resistenza rigenerabile, informatevi degli Ohm “Minimi” che supporta la vostra E-cig, altrimenti potreste rompere irreparabilmente la sigaretta elettronica.
Resistenze sigaretta elettronica non rigenerabili
Come puoi intuire dal nome, “Non rigenerabili” significa che una volta che la resistenza si è consumata bisogna solo buttarla, non si può aggiustarla.
Ovviamente, non hanno un costo eccessivo anzi.
Però (Si c’è un però!)… Io le consiglio solo ad una persona che è entrata da poco nel mondo dello svapo, se invece svapi da qualche mese puoi scegliere qualche box eleaf performante e provare le resistenze rigenerabili.
Le puoi acquistare tranquillamente su amazon, scrivi nella barra di ricerca di amazon “(Nome della tua sigaretta) Resistenza”, e scegli la resistenza che vuoi acquistare.
Resistenze sigaretta elettronica rigenerabili
Inizio col porti una domanda.
Vuoi sentire il vero aroma del gusto che stai svapando? Vuoi creare nuvoloni di vapore enormi?
Allora, queste sono le resistenze che fanno al caso tuo!
Ci sono due modi:
- Compri il filo e le fai tu ( All’inizio puo sembrare complicato, ma dopo un po ci prendi la mano)
- Altrimenti le compri già fatte e sono sempre di altissima qualità
Si chiamano resistenze rigenerabili, e abbiamo bisogno di :
- Filo resistivo
- Cotone
- Cacciavite
- Tronchesina di piccole dimensioni
All’inizio potrai sbagliare a crearle, ma fidati dopo che ne hai create 3/4, risulterà davvero semplice.
Allora prima di tutto dovrai comprare filo e cotone, io ti consiglio il Cotton bacon, è davvero un’ottime cotone, riesci a sentire la cremosità del gusto.
Come filo resistivo (Quello usato per fare la resistenza) invece ti consiglio queste bobine della Wire Box (Amazon), un super pack, dove potrai trovare ben 6 fili diversi ognuno diverso dall’altro.
C’è il filo che ti farà sentire di più l’aroma del liquido e produrrà meno vapore e poi c’è il filo che produrrà tantissimo vapore ma perde di aroma.
Ti consiglio questo kit Coil Master (Amazon)(Se devo essere sincero lo uso tuttora oggi) per creare le resistenze è davvero fenomenale.
Troverai tutti gli accessori che ti serviranno per creare al meglio la resistenza da montare sull’atomizzatore.
Se vuoi saperne di più sull’utilità del coil master nell’uso quotidiano ti consiglio di dare un’occhiata qui, perchè è davvero di grande aiuto: Coil master Kit: è davvero utile?
Se invece vuoi sempre avere ottime prestazioni ma non vuoi creare tu la resistenza, puoi comprare le resistenze rigenerabili già fatte , dovrai solo montarle sull’atom (Atomizzatore) e poi cotonarle.
Come resistenze rigenerabili già fatte ti consiglio sempre di prendere il kit, dove al suo interno troverai più resistenze da diversi Ohm
Ah lo sai che risparmi anche soldi?
Si, perchè dovrai acquistare il cotone e il filo resistivo una solo volta ogni 5/6 mesi.
Comunque spiegare a parole come creare una resistenza per la sigaretta elettronica, non è facile.
Sia da spiegare, che da comprendere per te.
Per cui ho cercato un video su youtube che lo spiegasse al meglio :
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/wUnQBuoSBO4?rel=0″ frameborder=”0″ allow=”autoplay; encrypted-media” allowfullscreen></iframe>
Quanto dura una coil in un atomizzatore?
C’è una differenza sostanziale tra la durata di una coil non rigenerabile e quella rigenerabile.
La prima ha una durata effettiva che può variare dalle 3 alle 4 settimane di utilizzo, ovviamente dipende anche dall’uso che ne fate.
Se svapate per 5/6 ore al giorno e cambiate molto spesso liquido, ovviamente durerà 3 settimane.
Mentre per le coil rigenarabili , ogni 3/4 GIORNI se cambiamo liquido, dovremmo andare solamente a cambiare il cotone all’interno della coil.
Mentre il filo resistivo anche lui ha una durata che varia dalle 3/4 settimane.
Se l’articolo ti è piaciuto e ti è stato utile ti invito a condividere l’articolo.
Così per aiutarmi a crescere e spingermi a produrre sempre articoli di maggior qualità.
Grazie per la lettura.
Ho iniziato a fumare la sigaretta elettronica da un mese e mezzo. Pensavo fosse un mondo semplice, ma quando mi sono accorto che la semplice stilo non mi soddisfava più e le bionde ritornavano nei miei desideri, ho scoperto un mondo inesauribile mettendo a nudo la mia ignoranza. Leggendo i tuoi blog ho iniziato a capirci qualcosa e per questo ti ringrazio.
Ho appena ordinato uno Smok tfv4 mini. Appena lo utilizzerò ti saprò dire se soddisferà le mie esigenze.
A questo punto ti pongo un quesito: le testine che consigli hanno una resistenza rigenerabile o non rigenerabile? e poi, se sono rigenerabili, quanto durano le testine? attendo una tua illuminazione in merito.
Salve io ho una sigaretta elettronica icare 110 vorrei spiegato come si fa la resistenza
Non capisco come il valore della resistenza possa anche minimamente incidere sul consumo (parlo di box elettroniche). Se sulla BB elettronica impostiamo un valore di potenza il consumo sarà identico per una coil da 2 ohm come per una coil da 0,5 ohm. La resistenza influisce sull’intensità di corrente, la box per tenere costante l’erogazione in termini di potenza alza il voltaggio, ma allo stesso modo andando a calcolare la potenza il risultato é uguale se svapiamo un una potenza fissa, nel senso che la potenza erogata é sempre la stessa e quindi la durata della batteria sarà uguale. Ditemi se sbaglio.
Io non ho mai saputo di quanti ohm è la resistenza più leggera ,e quanti quella più potente. Grazie
Ciao marilena, una resistenza per sigarette elettroniche con ohm “alti” (1.0 ohm 2.3 ohm )è adatta per un tiro di guancia perchè si usa a bassi wattaggi, mentre una resistenza con ohm bassi ( 0,3 0,5 ecc.) si usa a watt alti perchè è adatta a tiri da polmoni per produrre molto vapore, questa è la differenza sostanziale.
Io consiglio la sigaretta elettronica a tutti, con le e-cig si può svapare tranquillamente senza arrecare nessun danno alla salute. Complimenti per l’interessantissimo articolo!
Salve io coil da 0.5 tigenerebili che fanno abbastanza fumo su una squnc kit ma vorrei sapere se possibile fare ancora piu fumo che coil tigenerebili devo montare e quanti hom grazie a tutti per la cortesia