Salve vaper, oggi voglio recensire ed esprimere le mie opinione della sigaretta elettronica eleaf istick 75 watt, un piccolo gioiellino della eleaf.
Prima di comprare questa sigaretta elettronica ero un po scettico, tutti ne parlano così bene ma io la reputavo una sigaretta elettronica di fascia bassa.
Così ho deciso di provarla e ho capito perchè tutti ne parlano bene.
Mi ha sorpreso e sopratutto l’ho rivalutata, perchè offre buone prestazione e un costo perfetto per il rapporto qualità-prezzo.
L’ho provata per un mesetto e ne sono rimasto pienamente soddisfatto.
Adatta ad un pubblico che vuole passare da una semplice sigaretta elettronica a penna, ad un qualcosa in più.
Ma anche per dei vapers che vogliono una box molto piccola e maneggevole che riesce a spingere senza alcun problema fino a 75 watt.
Ok, questa erano delle premesse e le mie impressioni, ma adesso andiamo ad analizzare la box.
Eleaf Istick 75 Watt: Caratteristiche
- Wattaggio: 1-75W
- Batteria: 2600mAh
- Resistenza: 0.15 – 1Ω
- Prezzo: €42.98 – €59.97
Una box piccola e compatta, con un design davvero carino.
La batteria (Consigliata : Sony vtc5) riesce tranquillamente a farti arrivare ad una giornata se svapi a vattaggi contenuti, altrimenti ti consiglio di acquistare un’altra batteria così da cambiarla quando è scarica.
L’atomizzatore di base è davvero ottimo, ha una pecca ma te l’ho dirò dopo.
Recensione Eleaf istick 75 watt
Design e struttura :
Inizio subito col dire che è davvero molto piccola, riesci tranquillamente a portarla in tasca senza che ti dia alcun fastidio.
Ha un design carico e semplice, ed è anche comoda da impugnare.
Colori Istick Eleaf:
L’hanno prodotta in molte varianti di colori (Sia per uomo, sia per donna) :
- Bianco
- Grigio chiaro
- Viola
- Grigio scuro
- Nero
A chi è rivolta :
Non bisogna essere esperti per usarla, ma allo stesso tempo presenta molte funzioni come il Controllo della temperature : Nichel, titanio, acciaio e ovviamente la modalità classica in watt.
Può usarla anche una persona che vuole passare allo svapo, ma ovviamente gli consiglio di informarsi su “Cosa sono i watt” o anche “Resistenze rigenerabili si o no?” Ecc.
Io di solito svapo con la mia wismec rx 200 watt, ma devo dire che anche questa sigaretta elettronica è un piccolo gioiellino!
La wismec la utilizzo prettamente a casa (Perchè è davvero grande e ingombrante), mentre la Istick 75 watt la porto ovunque.
Una box piccola, carina e che fa davvero bene il suo dovere.
Non ha praticamente nessuna pretesa:
- Apri il cap dell’atomizzatore
- Carichi il liquido
- Ed inizi a svapare
In poche parole bastano 60 secondi e sei pronto ad usarla.
La box è praticamente ottima, non presenta nessun problema.
Il circuito che monta è efficiente e prestante, non mi ha mai dato nessun tipo di problema anzi…
Il drop (Drop= Quando si scaricano le batterie e la sigaretta elettronica inizia a diminuire il voltaggio a cui spinge), si inizia a sentire soltanto quando la carica della batteria scende sotto il 15%.
E inizia a spingere poco solamente quando scende sotto il 6/7% di carica. (Come è giusto che sia 😉 )
Un consiglio personale:
Se pensi di portarla spesso in giro e di stare più di mezza giornata fuori, allora ti consiglio di comprare 1 batteria di ricambio.
Così nel momento in cui si sta scaricando la batteria puoi sostituirla e continuare a svapare e sfruttare al 100% la sua potenza.
Atomizzatore Melo 3
Un’ottimo atomizzatore ma ha una pecca.
Questa pecca è dovuto alle dimensione ridotte sia della box sia dell’atom.
Se svapate ad alti wattaggi con questa box, o anche a wattaggi normali (40/50 watt) per un po di tempo.
Il melo 3 inizierà a riscaldarsi e questo potrà darti fastidio vicino le labbra.
Ma tralasciando questo problema, per il resto è un buon atomizzatore.
Questo problema può essere risolto cercando di fare un tiro ogni 5/10 secondi… se invece svapi a 75 watt in continuazione è normale che si surriscaldi!
Riesce a dare una discreta resa aromatica e produrrà un bel po di vapore.
Il melo 3 perde liquido?
No, il melo 3 non perde liquido, ma può succedere.
Durante la ricarica il melo 3 perde liquido?
Questo è una domanda che leggo molto spesso sul mio gruppo facebook “Svapo sigarette elettroniche”
Queste erano le mie impressioni sulla eleaf istick 75 watt e il melo 3.
Una sigaretta elettronica adatta a tutte le esigenze con una buona durata e un’ottima portabilità.
Un prodotto che vale assolutamente i soldi spesi e che non ha problemi.
Il mio voto è di 7,5.
Lascia un commento