• Skip to main content

Svapo Jet

Scopri quali sono le migliori sigarette elettroniche, gli atomizzatori e i liquidi perfetti per i tuoi gusti!

  • Home
  • Sigarette Elettroniche
    • Neofita
    • Intermedio
    • Esperto
    • 3 Sigarette elettroniche per iniziare
    • Pico Squeeze e Goon: Non puoi NON averla!
    • Wismec Noisy Cricket II + Goon | Potenza Pura
  • Atomizzatori
    • Drippers
      • Goon Rda
      • iJoy Tornado Hero
    • Flavour Chasing
      • Migliori dripper da Flavour Chasing
      • Magneto by X-Mod
  • Liquidi Sigaretta Elettronica
    • Liquido al Tabacco, Fruttato, Torta al limone
    • Liquido Sigaretta Elettronica – AGOSTO 2016
    • Miglior Liquido Per Sigaretta Elettronica
  • Contattaci
You are here: Home / Sigarette Elettroniche / Eleaf iJust 3 e Atomizzatore Ello Duro: La recensione!

Matteo / 29 Maggio 2018

Eleaf iJust 3 e Atomizzatore Ello Duro: La recensione!

Bentrovati amici vapers, oggi parliamo di un prodotto “entry level”di fascia di prezzo bassa ma non per questo meno performante: L’Eleaf iJust 3 con Atomizzatore ELLO Duro.

Non fatevi ingannare: il fatto che sia un kit di fascia economica non significa per questo che sia un prodotto poco valido.

Infatti è l’ultima versione della serie iJust, che oltre ad avere un design favoloso, può vantare un sistema di coil a rete con multi fori, molto simile al concetto di mesh.

Avevo già provato un prodotto eleaf per iniziare a svapare ed era la: Ego Aio.

Ovviamente però in questo caso la qualità costruttiva e le prestazione aumentano notevolmente, anche se il prezzo rimane abbastanza invariato.

Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

Queste sono tutte le migliori sigarette elettroniche della eleaf, scegli quella che più al caso tuo:

 

Andiamo quindi insieme a vedere nello specifico cosa questa Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro ha da offrire.


Indice Articolo

  • Eleaf iJust 3
    • Caratteristiche tecniche della Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro
    • Recensione Eleaf iJust 3
    • Recensione Atomizzatore ELLO Duro
    • Prova di svapo e considerazioni finali sulla Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

Eleaf iJust 3

Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro


Caratteristiche tecniche della Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

  • Diametro: 25 mm
  • Altezza: 136 mm (versione 6.5 ml) / 130.5 mm (versione 2 ml)
  • Peso: 158 g (versione 6.5 ml) / 152 g (versione 2 ml)
  • Capacità liquido: 6.5 ml / 2 ml
  • Capacità batteria: 3000 mAh
  • Potenza: 80 W max
  • Resistenze supportate: 0.1 Ω – 3.0 Ω

Recensione Eleaf iJust 3

Partiamo dalla box in sé e per sé. Troviamo un tubo di ottima fattura e realizzato con materiali validi, (anche se utilizzati su larga scala nella produzione in serie), dal diametro di 25 mm che ospita un pulsante di attivazione, una porta usb per la ricarica, un led multicolore e un pin flottante oltre a diversi circuiti per il controllo e la sicurezza del vaper.

Alimentata da una batteria interna da ben 3000 mAh, l’iJust 3 è in grado di di erogare 80 W di potenza.

La porta di ricarica della batteria si trova sul lato dell’iJust 3 e permette la ricarica in qualunque posizione, anche lasciando la batteria dritta su un piano mentre il sistema di led multicolore vi permette di controllare chiaramente il livello di carica della batteria.

Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

L’iJust 3 è disponibile in sei fantastiche colorazioni con tre differenti fantasie e nella versione da 6,5 ml è corredata di un vetro pyrex convesso ma anche del tank classico in pyrex dritto da 2 ml che può essere cambiato a piacimento. Due versioni in uno quindi: 6.5 ml e 2 ml, tutto questo naturalmente al fine di rispettare le direttive TPD.

Infine il sistema di protezione dei circuiti è sia software che hardware e protegge Eleaf iJust 3 da eventuali rischi come il corto circuito e la scarica di ampere eccessiva. Inoltre lo stesso circuito è stato migliorato in termini di velocità di attivazione: l’iJust 3 è in grado di attivare in soli 25 millisecondi: una vera scheggia!


Recensione Atomizzatore ELLO Duro

Per quanto l’ Eleaf iJust 3 sia un prodotto davvero valido il fulcro del cambiamento rispetto alla versione precedente è derivante dall’atom: l’ELLO Duro. Al di là delle scontate battute che questo nome potrebbe scaturire in Italia, bisogna ammettere che l’esperienza decennale di Eleaf si sente subito. La resistenza prefatta che l’ Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro offre è diversa dagli standard a cui siamo abituati per una sigaretta elettronica entry level.

Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

Qui si parla di coil più simili a mesh: queste resistenze head coil con sistema a rete e multi fori sono infatti in grado di restituire un’enorme produzione di vapore ed una resa aromatica senza precedenti, creando di fatto un’esperienza di svapo mai provata sino ad oggi.

L’ello duro ha anche un sistema di carica dall’alto ad apertura retrattile: per riempire l’atomizzatore Ello basterà scorrere il top cap per aprire il foro di riempimento e versare il liquido al suo interno. Niente perdite, niente condensa, niente problemi.

Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

La sensazione alla prova è grandiosa ma è diretta verso uno svapo da cloud chasing chiuso o da flavour aperto, che poi è la stessa cosa.

Questo significa che, almeno come profilo di base, l’ELLO Duro è un tank rivolto a chi utilizza liquidi fruttati o cremosi piuttosto che tabacchi organici.

Questi ultimi infatti con un tiro cosi aperto e una coil cosi elaborata rischiano di incrostare velocemente la coil e non restituire la resa aromatica adatta.

In se questo non è assolutamente un problema, nulla infatti vi vieta di cambiare atomizzatore e inserirne uno più adatto a questo tipo di tiro: la batteria e il circuito saranno in grado di gestire la stragrande maggioranza di atomizzatori.

Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

Mi lascia perplesso, ma questo è assolutamente un parere personale, il vetro allargato della versione a 6,5 ml: Ho infatti l’impressione che la sporgenza lo renda più sensibile a botte con conseguente rottura, ma questa è una paura personale dato che in fase di uso quotidiano non ho in effetti riscontrato alcun tipo di problema.


Prova di svapo e considerazioni finali sulla Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

Dopo un utilizzo prolungato posso assicurare che la Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro non ha nulla da invidiare a tubi o box più blasonati.

Il circuito, limitato agli 80 watt svolge il suo lavoro in maniera egregia, senza mai un incertezza e con una soddisfazione che le prime volte lascia stupiti.

Potete scegliere di usare una coil da 0,2 ohm tra quelle presenti nella confezione e orientarvi quindi verso il cloud senza perdere nulla in aroma.

Oppure potrete dedicarvi al flavour con la coil da 0,6 ohm, che personalmente è l’opzione che preferisco, e non rimarrete delusi dal risultato finale.

Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro

Oltretutto questo sistema di coil riesce a vaporizzare grandi quantità di liquido senza scaldarsi in maniera eccessiva, e la batteria da 3000 mAh consente un uso prolungato.

Ma non vi preoccupate, con un cavo di ricarica micro usb potrete portare la batteria a livello massimo in tempi brevi.

Il design compatto e accattivante fanno della Eleaf iJust 3 con atomizzatore ELLO Duro un prodotto all day davvero valido e dal prezzo incredibilmente contenuto. Consigliata a tutti.

Articoli Consigliati:

  • Recensione Kit Unix: La migliore Starter Kit
    Recensione Kit Unix: La migliore Starter Kit

Filed Under: Atomizzatori, Neofita, Sigarette Elettroniche Tagged With: e-cig, resistenze sigaretta elettronica, Sigaretta elettronica principianti, Tank

Reader Interactions

Comments

  1. Massimo says

    8 Giugno 2018 at 11:36

    Che liquido bisogna usare per la ijust 3? Ho notato che con un 50/50 schizza fuori un po’ di liquido …. 70/30 va bene ? O un 80/20

    Rispondi
    • Angelo says

      11 Giugno 2018 at 11:07

      Ciao massimo, è consigliato un 70/30, ma anche un liquido 80/20 per la eleaf ijust 3 va abbastanza bene con questo modello.

      Rispondi
  2. Jessica says

    23 Giugno 2018 at 20:51

    Chiedo cortese consiglio !! ho notato che L atomizzatore a volte si svuota anche senza utilizzarla .. a cosa può essere dovuto? Con L ijust 2 non accadeva! Ed inoltre L ho caricata oggi completamente ma nell’arco di qualche ora mi da La spia rossa appunto senza utilizzarla avrò fatto dieci fiati appunto perché era completamente svuotata .. e’ Difettosa la mia o sbaglio qualcosa? L ho acquistata da poco ma con L ijust 2 mi sono trovata benissimo.
    Grazie in anticipo

    Rispondi
  3. Ambra says

    11 Settembre 2018 at 14:53

    Ciao, nella recensione parli di coil da 0.6 ohm, ma io non riesco proprio a trovarle in commercio per questo modello…mi puoi aiutare?

    Rispondi
    • Matteo says

      13 Settembre 2018 at 9:22

      queste sono da o,5 vanno bene? https://www.amazon.it/Eleaf-Resistenza-0-5ohm-Prodotto-Nicotina/dp/B01H74QH62
      se no qua trovi tutte quelle compatibili eleaf: https://www.amazon.it/resistenze-eleaf/s?ie=UTF8&page=1&rh=i%3Aaps%2Ck%3Aresistenze%20eleaf

      Rispondi
  4. Domenico says

    18 Settembre 2018 at 22:08

    Quali atom può montare la batteria oltre al suo?

    Rispondi
    • Angelo says

      18 Settembre 2018 at 23:17

      Ciao domenico, se ha l’attacco 510 (Cioè quello standard, che montano il 99% delle sigarette elettroniche) puoi montare qualunque tipo di atomizzatore tu voglia. L’atomizzatore di guancia, da polmoni, ecc. Ovviamente ti consiglio di scegliere sempre uno che ha le stesse dimensioni della box, per cui sulla ijust 3 va bene un 24mm.

      Rispondi
  5. Antonio d'urso says

    26 Ottobre 2018 at 17:14

    L’ho caricata questa mattina, dopo nemmeno 10 fiati, mi dà spia rossa.. Sapreste dirmi perché?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Digital Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in