Bentornati vapers, oggi andiamo a vedere insieme un prodotto che in un certo senso mette un “punto e a capo” in un settore del vaping come il cloud: sto parlando del Druga by AugVape.
E guardate che non è facile arrivare al top in questo settore ormai oberato di alternative: in fondo i vaper più navigati nel mondo del nuvolone pesante hanno assistito a piccoli capolavori come il Goon o il Kennedy, atomizzatori da alto alto alto livello. Eppure questo piccolo mostro “Made in China” entra calciando la porta e zittisce i suoi predecessori praticamente sotto ogni aspetto.
Ma andiamo a vedere insieme nello specifico il perchè di questa vittoria!
Caratteristiche del Druga by AugVape
Caratteristiche:
- Diametro: 24mm
- Drip Tip: Ultem
- Deck placcato oro 24K
- Attacco drip tip 810
Contenuto della confezione:
- 1X Druga RDA
- 1X Pin BF
- 1X Derlin Drip Tip Nero
- 1X Set di O-ring di ricambio
- 1X Chiave a brugola
Adatto anche alla single coil il Druga by AugVape da il meglio in dual, rigenerabile con estrema facilita e arioso al punto giusto. Il cloud fatto
Il cloud Chasing e il Druga by Augvape
Le origini del cloud chasing risalgono agli albori dello svapo e da sempre per finire in questa categoria l’unica cosa essenziale è una produzione di vapore copiosa e decisamente abbondante, per dirla in maniera grezza: “bisogna fare i nuvoloni”! Ora mentre all’inizio questa operazione riusciva agile solo a discapito dell’aroma oggi il discorso cambia e di parecchio.
Il Goon e il Kennedy, cosi come molti altri dripper, hanno aperto la strada all’aroma nel campo del cloud chasing. Era quindi naturale attendersi un evoluzione in tal senso, e cosi i ragazzi di AugVape hanno creato il Druga. Ora voglio svelarvi n segreto: ho la fortuna di scrivere solo di materiale che apprezzo, e potendo scegliere non avrei scelto nient’altro che il Druga: perchè vi state chiedendo? Semplice!
La tecnica e il design del Druga by Augvape
Base e pin placcati oro per una conducibilità estrema; Torrette verticali a serraggio manuale e a vite capaci di ospitare con facilità fili complessi e spessi; Vaschetta capace di ospitare 2 ml di liquido senza problemi; Airflow regolabile laterale in stile Goon; Cup intercambiabili con Wid Bored Ultem Cup di serie; Pin Bottom Feeder placcato oro; Disponibilità di colorazioni incredibilmente versatile e compatibile con qualsiasi mod utilizziate; Prezzo ai minimi storici, costa meno di 25 euro.
Se trovate un’altro dripper che in soli 24 mm e 25 euro offra la stessa produzione di vapore pur mantenendo un cosi elevato gusto, fatemi un fischio perchè io ancora non ci sono riuscito. Inoltre con una gamma di colori cosi vasta potete abbinarlo alla vostra box con facilità e gusto.
Come rigenerare il Druga by AugVape
Il Druga by Augvape come ormai avrete ben capito è un dripper da cloud, e quindi il top della resa lo otterrete soltanto se procederete con una rigenerazione piuttosto spinta. Non finirò mai di portare la mia esperienza ai lettori, e come sempre vi ricordo una delle regole primarie del cloud chasing: rigenerate su un tab e non scendete troppo con il valore della resistenza che tanto non serve a nulla. Scendere sotto lo 0,10 è altamente a rischio se non sapete cosa state facendo e in ogni caso stressa le batterie oltre il limite. Infine vi ricordo che esistono coil complesse che pur rimanendo ben al di sopra del valore di sicurezza producono vapore come la ciminiera di un treno in corsa.
Fatte le considerazioni del caso sul valore degli oHm vi invito a provare due setup aggressivi: il primo è più sicuro e prevede un 5 spire su punta da 3 mm di Clapton coil quad core o tri core, per un valore complessivo di 0,25 oHm circa. Il secondo prevede un filo in acciaio spesso, che va bene se lo trovate anche in versione flat: un bell’acciaio SS316 da o, 5 o 0,6 mm in piattina, sempre su punta da 3 per un valore complessivo di 0,18 oHm circa.
Per entrambe è necessario utilizzare un bel cotone con un capacità capillare elevata e cioè un elevata capacità di trasportare il liquido: un Kendo Gold nella sua ultima release andrà più che bene, e ricordate di abbondare!
Ricordate sempre che il Druga ha un deck generoso, e va rigenerato in maniera generosa. Non mettete microcoil, non usate punte troppo piccole, otterrete un risultato pessimo. Quindi allargare le spire e sopratutto abbondare con il cotone e se siete in vena di tentativi anche una rigenerazione con punte superiori ai 3 mm si possono tentare. Io ho spaziato fino ai 4 mm per cui avete margini ampi per le vostre prove.
Le considerazioni finali sul Druga by AugVape
Che sono entusiasta del Druga by Augvape mi sembra chiaro, ma quello che vorrei far capire a voi vapers è che il gioco si è portato a un livello superiore. Qualche hanno fa atom così performanti non esistevano, poi hanno fatto comparsa atom come il Goon e il Kennedy , che promettevano grandi esperienze di cloud a un prezzo più abbordabile.
Ora fa la comparsa sul mercato un atom che non ha niente di meno dei suoi predecessori ma che li sotterra sotto il profilo del prezzo e del design. Per meno di 25 euro potete avere un dripper dalle finiture incredibili, dall’elevata qualità dei materiali e contraddistinto da una versatilità e una facilità di rigenerazione estrema. Il tutto senza note dolenti di alcun tipo, e senza odiose file e liste d’attesa per l’acquisto. Un atom così neanche vale la pena di clonarlo poiché di per se comprare l’originale avrebbe più senso visto il costo irrisorio.
Posso solo consigliare l’acquisto del Druga by AugVape a chiunque, anche a chi non ama il cloud chasing perchè un atom del genere è assolutamente da provare.
Lascia un commento