Salve a tutti amici vapers oggi finalmente andiamo a concludere una trilogia che ha come fulcro la scelta del miglior dripper adatto a tutti i tipi di svapo.
Insieme abbiamo visto i dripper ideali per il Cloud Chasing, e in seguito i tre più adatti al Flavour Chasing.
Oggi finalmente siamo giunti alla conclusione e andremo vedere i tre migliori dripper da Guancia.
Fermo restando che queste sono le opinioni di chi scrive e non verità assolute andiamo a scoprire le mie proposte, per il tiro di guancia.
Origen Little 16 mm by Norbert
Questo dripper è decisamente un classico nel mondo del tiro di guancia.
Strausato ed estremamente versatile si può definire il top nel settore per lo meno per iniziare. Infatti questo dripper offre il classico tiro da guancia contrastato ma grazie alla regolazione tramite i fori dell’aria può serenamente diminuire il contrasto fino ad arrivare ad essere un tiro da flavour contrastato.
Quasi semper i dripper da guancia sono bottom feeder ma l’ Origen Little 16 mm by Norbert offre anche la possibilità del pin non forato per un uso classico.
Caratteristiche dell’Origen Little 16 mm by Norbert
Con l’Origen Little 16 mm by Norbert Sono inclusi nella confezione un tip in teflon (utilizzabile anche come stacker) e un PIN in ottone non forato per l’utilizzo in Dripping classico.
Caratteristiche Origen Little:
- ricambi compresi: o-ring, chiave a brugola, grani di ricambio per negativo e positivo
- Pin 510 in Acciaio Inox
- Diametro: 16mm
- Altezza: 17,3mm
- Peso: 15gr
- Fori aria: 1.2mm – 2,0mm – 1,5mm – 2,5mm per dual o single coil
L’Origen Little 16 mm by Norbert nello specifico
Questo dripper è complesso e ben costruito comprende oltre alla base con due torrette una di fronte all’altra una anello forato e una campana su cui sono incisi fori di diametro variabile di mezzo millimetro alla volta a partire da 1,2 mm per arrivare fino a 2,5 mm.
Ruotando il foro dell’anellino in corrispondenza dei fori della campana si può quindi, come avrete chiaramente capito ottenere un tiro che varia da molto a molto poco contrastato.
La parte alta della campana è studiata per disperdere velocemente il calore cosa che all’ Origen Little 16 mm by Norbert riesce particolarmente bene.
Il cup in materiale plastico è più ampio di quello che ci si aspetterebbe da un dripper da guancia ma all’atto pratico si rivela perfetto. Il deck permette la rigenerazione sia in single che in dual coil anche se devo ammettere che le persone a cui l’ho visto usare in dual coil sono veramente poche.
Questo dripper ha la proprietà di essere estremamente aromatico ma grazie al suo foro più grande ideale per quei vapers che si cimentano nella transizione da Cloud a Flavour per culminare nel tiro di Guancia.
Sulla rigenerazione dell’Origen Little 16 mm by Norbert in single coil si potrebbe parlare per ore.
Il deck è davvero estremamente versatile ma mentre se usato in dual come disporre il tutto è evidente, se inseriamo una sola coil il gioco diventa interessante. Io vi dirò come personalmente rigenero questo dripper favoloso: Single coil, filo in Kantal sottile 6 spire su punta da 2 o da 2,5,, valore in ohm dichiamo tra gli 0,70 e gli 0,80 ohm.
Posiziono la coil decentrata posizionandomi prima in centro pieno e poi spostandomi su un lato. A questo punto, guardando il deck dall’alto ho una coil centrata tra le due torrette in asse orizzontale e leggermente spostata verso l’alto sull’asse verticale.
Ora non mi resta che inclinare di 45 gradi sull’asse orizzontale la coil in modo che posizionando a dovere il foro dell’aria essa investa tutta la lunghezza della coil in pieno.
Non vi preoccupate anche se sembra complicato è più facile di quanto sembri con un po di esperienza. Come accessori l’ Origen Little 16 mm by Norbert offre poco.
Dato il diametro compatto del deck esistono però tanti “beauty Ring” che ne aumentano il diametro a 22 mm. Questi anelli esistono in diverse serigrafie e fantasie diverse.
Pro e contro dell’ Origen Little 16 mm by Norbert
Tra i pro troviamo ottimi materiali e una fatture pregevole e curata, un’ariosità consona anche a chi si affaccia al mondo del tiro di Guancia la prima volta e una produzione di aroma eccezionale.
Per contro invece troviamo ben poco da dire. L’unica cosa che è che come ogni oggetto adattabile a due configurazioni, finisce per scarificare qualcosa in entrambi i campi.
I puristi del tiro di guancia potrebbero non apprezzare.
Strike 18 mm by Mad Monkey Mods
Lo Strike 18 mm by Mad Monkey Mods è in assoluto un altro RDA estremamente apprezzato nel mondo dei vapers amanti del tiro di Guancia.
Osannato dal grande pubblico questo Dripper è davvero molto valido sotto diversi profili e anche se purtroppo qualche piccola pecca esiste rimane un RDA che permette un esplosione di aroma quasi senza paragoni.
Al contrario del precedente qui si parla di svapo di guancia in pieno.
Caratteristiche dello Strike 18 mm by Mad Monkey Mods
Lo Strike 18 mm by Mad Monkey Mods è stato ideato e concepito per darvi un’esperienza di svapo unica, con rigenerazione semplice ma una risposta aromatica assolutamente da primo della classe.
Caratteristiche Atomizzatore da guancia Strike 18:
- Deck da 18 mm;
- Innovativa regolazione foro aria da 1.0 mm. / 1.1 mm. /1.2mm. /1.3 mm. / 1.5 mm;
- Pin BF;
- Facile da rigenerare
- Beauty ring compreso
- Vestito di ricambio
Caratteristiche dello Strike 18 mm by Mad Monkey Mods
L’RDA Strike 18 mm by Mad Monkey Mods è un atom che praticamente tutti gli svapatori di Guancia hanno provato ma sopratutto che praticamente nessuno ha respinto.
Lo svapo di Guancia è in assoluto l’espressione dell’aroma più puro, e lo Strike 18 mm by Mad Monkey Mods è un esponente dello svapo di Guancia in grado di rappresentarlo degnamente.
Facile da rigenerare è costruito con materiali di prim’ordine è giunto ormai nell’olimpo del settore e oserei dire meritatamente.
È composto da un deck profondo con due torrette poste su uno dei lati sormontate da due viti piatte.
La campana presenta sulla circonferenza di fori dell’aria che variano da 1.0 mm. / 1.1 mm. /1.2mm. /1.3 mm. / 1.5 mm.
Il vestito della campana ha un foro che va posto in corrispondenza di quello scelto e fissato con la prima parte del cup. A questo punto basta inserire il drip tip e posizionare la campana sul deck.
Anche la rigenerazione è cosa davvero molto semplice: posizionate la coil nel centro del deck, svitate le viti e fate passare il filo intorno al gambo delle stesse prima di serrarle.
Centrate la coil e inserite abbondante cotone che farete adagiare a cascata nel deck sottostante formando anche un tappeto.
A questo punto il gioco è facile, scegliete una coil fatta con un filo in Kantal file e non fate più di 5 spire su punta da 2. Posizionate bene la coil et voilà, o almeno così penserete la prima volta ma vi state sbagliando. Infatti da adesso e fino alla fine dei tempi entrano in gioco scuole di pensiero diverse sul foro dell’aria.
Antichi testi narrano di esseri mitologici che variando di pochi millimetri l’inclinazione del foro rispetto alla coil abbiano potuto scorgere nuove note aromatiche in qualsiasi liquido provato.
Questa divertente digressione è solo parzialmente veritiera ma in effetti una volta scelto il foro dell’aria adatto alle vostre esigenze cominciate a muovere la campana per vedere di trovare la quadra migliore per voi. A volte sono necessari diversi tentativi ma non sicuro che lo Strike 18 mm by Mad Monkey Mods non vi deluderà
La dotazione inclusa nello Strike 18 mm by Mad Monkey Mods è di tutto rispetto. Avrete una livrea bianca per il vestito della campana e per il drip tip, e un beauty ring. Infine esistono diversi modder che per pochi euro realizzano serigrafie e sabbiature sul corpo del Dripper rendendolo unico.
Pro e contro dello Strike 18 mm by Mad Monkey Mods
Come pro troviamo senza ombra di dubbio l’aroma.
Se optate per i tabaccosi, come quasi tutti gli svapatori di Guancia, questo è il dripper che fa per voi. Lo Strike 18 mm by Mad Monkey Mods infatti è in grado di esaltare gli aromi di macerati e non come pochi dripper sanno fare.
Come contro possiamo sicuramente dire che ho potuto vedere atomizzatori più economici, sopratutto in virtù del fatto che si tratta di un dripper destinato esclusivamente al tiro di guancia.
Inoltre se non be posizionati vestito e campana possono creare condensa e questa è una cosa sempre fastidiosa.
Speed Revolution by Luca Creations
Qui andiamo direttamente al concorrente principale dello Strike da 18 mm, lo Speed Revolution by Luca Creations un atomizzatore mitologico che si narra abbia in se il germe della perfezione.
Personalmente posso dire di averlo trovato molto valido, non saprei definire con certezza se si tratti del migliore o meno ma di sicuro è un prodotto di altissimo livello e tutto italiano.
Oltretutto, quando disponibile, lo Speed Revolution by Luca Creations può essere personalizzato da Luca direttamente in fase di costruzione.
Caratteristiche dello Speed Revolution by Luca Creations
Nell’ultima versione dello Speed Revolution by Luca Creations la camera di evaporazione è stata ribassata e ampliata, e questo migliora sia la capienza del liquido che l’aroma.
Caratteristiche Speed Revolution:
- 18 mm bottom feeder
- Foro aria 1.2 mm Classico “tiro Luca Creations”
- Costruito interamente in acciaio inox 316
- Satinatura esterna
- Drip tip, ricambi e anello estetico compresi nel bundle, chiave a brugola.
Lo Speed Revolution by Luca Creations nello specifico
Questo RDA è un piccolo capolavoro.
Molto poco personalizzabile ed esclusivamente improntato per il tiro di guancia lo Speed Revolution by Luca Creations fa una sola cosa ma la fa decisamente bene.
Non sottovalutate questo aspetto perchè se è vero che da un lato ha una scarsissima versatilità. dall’altro va detto che per il tiro di Guancia forse siamo al top della categoria.
L’intero atom è in acciaio, e fatto davvero molto ma molto bene. Le viti di serraggio sono a brugola e tra le più salde e precise tra quelle che ho potuto vedere.
Il deck è profondo e capiente, se rivestito di cotone, permette di svapare in tranquillità e la campana scalda il giusto. Essendo spessa, la campana scalda il giusto senza diventare mai rovente ma senza essere troppo fredda, conferendo cosi al gusto dei liquidi tabaccosi quella nota in più.
Una volta rigenerato con un filo di Kantal sottile su punta da 2 o da 2,5, e una volta messo per bene molto cotone nella vaschetta sottostante potete cominciare a giocare anche qui con l’inclinazione del foro dell’aria. Qui le scuole di pensiero però convergono tutte in un unica direzione: lo Speed Revolution by Luca Creations da il meglio di se con il foro dell’aria inclinato di 45 gradi rispetto alla coil.
La dotazione di spare parts è completa e funzionale, comprende anche la brugola di serraggio delle viti.
Il fattore di personalizzazione maggiore però è dato direttamente dal modder, che su richiesta, di dimostra disponibile ad inserire sulla satinatura della campana loghi semplici e scritte. Inutile dire quanto questo sia apprezzabile dai vapers.
Pro e contro dello Speed Revolution by Luca Creations
Come pro posso dire principalmente una cosa: per il tiro di guancia se lo Speed Revolution by Luca Creations non è il top ma poco ci manca, fermo restando il mio dogma di sempre che vede le parole qui impresse come forma del mio gusto personale e non come verità assoluta.
Come contro abbiamo i problemi derivanti da una produzione artigianale, che vede pochi pezzi disponibile ad ogni mandata, ed un prezzo in linea con l’artigianato e non con la vasta produzione industriale.
Le considerazioni finali
Se avete letto con cura il mio articolo potrete farvi un idea del dripper da Guancia ideale per voi e una volta fatta la vostra scelta potrete procedere. Va detto che comunque scegliate cascherete in piedi essendo questi tre prodotti al top di gamma.
Opinione personale di chi scrive è di scegliere l’ultimo dei tre, Speed Revolution by Luca Creations: personalmente è quello che preferisco. In ogni caso nessuno dei tre si rivelerà una scelta sbagliata.
Con questo capitolo si conclude la trilogia che ha visto protagonisti i dripper da Cloud Chasing.
Spero vivamente di esservi stato d’aiuto. Sarò come sempre lieto di rispondere alle vostre domande nei commenti.
Ciao, dove collocheresti in questa classifica il Magneto?
In cima alla classifica. Senza ombra di dubbio. Adoro il magneto e grazie alle
Campane con foro differente si adatta perfettamente alle esigenze del momento.