Da un pò di tempo sto provando tantissimi atomizzatori.
Perchè sono alla ricerca di un’atom che riesca a soddisfarmi sia con la produzione di vapore sia con l’ aromaticità.
Ne ho provati tantissimi e uno di questi che per il prezzo molto contenuto mi aveva un po sorpreso era il Wismec Indestructible.
Che pur avendo un costo irrisorio, riusciva a produrre abbastanza vapore e con una buon aromaticità.
Ma dopo un po di utilizzo volevo qualcosa di nuovo…qualcosa che mi riuscisse a soddisfare davvero.
Così pensai di acquistare un kennedy 24, ma proprio prima di farlo ho visto il Goon custom e me ne sono innamorato.
Mi piace di design, tutti ne parlavano bene e sopratutto produceva un casino di vapore.
Così senza pensarci due volte l’ho acquistato.
E adesso dopo 1 mese di utilizzo continuo, ti do le mie impressioni.
Su uno che secondo il mio parere è “Uno dei migliori atomizzatori dripping sul mercato”
Caratteristiche Goon 25 – 24 – 22 mm
- Wattaggio: 1-200W
- Materiale : 8,7
- Robustezza : 9
Un’atomizzatore fatto bene, con ottimi materiali, resistente e facile da rigenerare.
Riesce a supportare anche più di 200 watt, ma ovviamente inizia a riscaldarsi troppo velocemente.
Ma sotto i 200 watt riesce a essere sempre performante.
Recensione Atomizzatore Goon
Design e struttura
Il goon è fatto di acciaio SS, è leggero ma allo stesso tempo solido e robusto.
Sfortunatamente mi è caduto anche da una bella altezza, ma non si è fatto nemmeno un graffio.
Ovviamente se cade violentemente sul terreno o su le pietre è normale che si graffi o ammacchi.
Ha un design che personalmente amo molto, semplice ma di classe 😉 .
All’interno le basette sono ricoperte d’oro.
Sono diverse dagli altri atomizzatori, perchè in questo caso dovremmo alzare le basette e far passare il filo sotto per poi richiuderle con le vitine.
Pensavo fosse un sistema scomodo, ma in realtà mi sono trovato benissimo.
Uso quotidiano dell’atomizzatore – Ci sono problemi?
Come ho detto sopra, ho quest’atomizzatore da oramai un mese e lo uso tutti i giorni.
A furia di usarlo mi sono reso conto che un grande problema ce l’ha…. crea dipendenza 😀 .
Ovviamente scherzo , non è affatto un problema anzi è un punto a favore di questo atom.
Mi ha fatto rimanere di stucco non pensavo riuscisse a produrre così tanto vapore ma allo stesso tempo produrre cremosità e un aromaticità incredibile.
Mi ha sorpreso positivamente su ogni aspetto.
Se il prezzo lo alzassero a 100€ io non esiterei 1 secondo a comprarlo.
Ora lo so che stai pensando…”Si vabbe ho capito che è buono ma stai esagerando”.
Lo so ma fidati che sono troppo entusiasta di questo prodotto, infatti anche adesso dopo 1 mese di utilizzo quando qualcuno mi chiede cosa ne penso inizio solo a sfornare complimenti sull’atom.
Nell’uso quotidiano non mi ha mai dato nessun problema, sono riuscito sempre a rigenerarlo e anche molto velocemente.
Solo la prima volta l’ho trovato difficile da rigenerare perchè dovevo solo capire come farlo al meglio, ma dalla 2 volta è risultato semplicissimo.
Come abbinare il goon al meglio? E creare una box spettacolare
Poco tempo fa mi è arrivata una nuova box la nosiy cricket 2 ( A breve la recensione).
E non sapevo davvero cosa montarci sopra, le ho montato il wismec indescructible e mi sono trovato bene.
Ma quando ho visto un mio amico con il goon da 22 (Perchè io ce l’ho da 24) ho trovato una combinazione perfetta.
Piccola solida e portatile e anche leggera…ma con il goon riesce a spingere davvero tantissimo.
Per cui una combinazione che suggerisco io è : Noisy cricket 2 + Goon 22 .
E se vuoi esagerare un chubby come drip tip!
E sei apposto per tantissimo tempo.
Conclusioni finali | Atomizzatore fascia alta
Il goon lo posizione come atomizzatore di fascia alta da dripping.
Non ha un prezzo eccessivo anzi.
Ma riesce ad essere un’atom davvero performante.
Non ho ancora avuto l’occasione di provare il goon 25, ma appena posso sarà il mio prossimo acquisto.
Sono sicuro che non mi deluderà.
E che voto gli dai?
Voto : 9,5
Come voto è un 9,5 meritatissimo, non mi sbilancio per quel 0,5 perchè aspetto il nuovo atom della casa produttrice del goon.
Spero che questa recensione sia stata di tuo gradimento.
Se hai acquistato il goon o un’atom che secondo te è valido su ogni aspetto, scrivilo quì sotto nei commenti.
Ti ricordo inoltre che se vuoi rimanere aggiornato, chiedere informazioni, risolvere dubbi puoi sempre connetterti al gruppo facebook “Svapo sigarette elettroniche”.
Beh adesso ti lascio perchè devo andare a fare una bella svapata col goon 😉
Ciao e alla prossima recensione.
Salve, ho una Pico Squeeze con goon 22, volevo sapere se posso usare qualsiasi liquido o bisogna usarne alcuni appositi, visto che ho liquidi di mia produzione che utilizzavo su una vecchia vaporesso target mini. Grazie in anticipo della risposta